Tutto sul nome AGATA ROBERTA

Significato, origine, storia.

Il nome Agata Roberta è di origine latina e significa "buona e famosa". Il primo elemento del nome, Agata, deriva dal latino "agnus", che significa "pecora" o "purezza". Questo nome era molto popolare nell'antichità, specialmente tra le donne cristiane, poiché Agata era una santa molto venerata. Roberta è un nome di origine tedesca e significa "famoso" o "illustre".

Il nome Agata Roberta ha una storia antica e prestigiosa. La prima persona nota ad avere questo nome è stata Santa Agata, una giovane donna siciliana del III secolo d.C. che è diventata una martire cristiana. Dopo essere stata torturata e imprigionata per la sua fede, Agata è stata decapitata e il suo corpo è stato sepolto in un luogo segreto. Tuttavia, secondo la leggenda, un angelo ha rivelato il luogo della sepoltura a due devoti cristiani che hanno recuperato i resti di Agata e li hanno portati nella loro chiesa. Da allora, Santa Agata è stata venerata come una santa protettrice delle donne incinte e dei bambini neonati.

Il nome Agata Roberta ha continuato ad essere popolare nel corso dei secoli e molti membri della famiglia reale e dell'aristocrazia europea lo hanno portato. Ad esempio, la regina di Spagna, Letizia Ortiz Rocasolano, è nata con il nome completo di Agata Letizia Ortiz Rocasolano.

In sintesi, Agata Roberta è un nome di origine latina e tedesca che significa "buona e famosa". Ha una storia antica e prestigiosa legata alla figura di Santa Agata, una martire cristiana del III secolo d.C. Questo nome ha continuato ad essere popolare nel corso dei secoli e molte persone importanti lo hanno portato.

Popolarità del nome AGATA ROBERTA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Agata Roberta è un nome di donna che ha avuto solo due nascite in Italia nel 2000. Da allora, il nome non sembra essere diventato molto popolare, con un totale di sole due nascite registrate complessivamente in Italia fino ad oggi.